
DOMENICA 16 FEBBRAIO: la mattina dopo e il 73,1% di share Come tradizione, al’Ariston è tempo delle conferenze stampa conclusive. Spazio ai tre vincitori, Olly, Lucio Corsi e Brunori.
“Sembro un ragazzo molto sicuro, anche per la mia mole, che in realtà nasconde una certa timidezza”, ha detto il vincitore. Per Lucio Corsi, “la musica è un modo per immaginare la realtà”.
Soddisfazione anche dai vertici Rai e dal Comune di Sanremo. I profili social di Sanremo hanno totalizzato 4 milioni di interazioni. In salita gli ascolti: il 73,1% di share, con una media su tutto il festival pari a 12,5 milioni persone. Sullo scorso anno, si tratta di un ascolto medio dello 0,9% in più. Ed è stato anche un festival sempre più digital: oltre 6,7 milioni le ore dedicate al festival solo ieri, mentre le 5 serate sviluppano circa 99 milioni di interazioni.
Ecco alcuni scatti e video del nostro inviato Pierangelo Vacchetto:
SABATO 15: la finale è vicina. Le strade si Sanremo sono piene di curiosi e fan e in ogni angolo c’è musica.
La serata sarà lunghissima e i vincitori verranno nominati verso le 2 di notte. Leggi la scaletta di sabato.
Olly con Balorda nostalgia vince il festival di Sanremo 2025. Al secondo posto si è classificato Lucio Corsi con Volevo essere un duro, al terzo Brunori Sas con L’albero delle noci, al quarto Fedez con Battito, al quinto Simone Cristicchi con Quando sarai piccola.
VENERDÌ 14 FEBBRAIO: In attesa delle cover che vedranno gli artisti in gara esibirsi con grandi ospiti (QUI la lista delle canzoni che ascolteremo stasera), in conferenza stampa è stata presentata la serie tv Miss Fallaci, che andrà in onda da martedì 18 febbraio. Per quattro puntata, dopo Affari tuoi, sarà possibile conoscere la storia della giornalista Oriana grazie all’interpretazione di Miriam Leone.
L’attrice ha dichiarato: «Non ho mai pensato di fare la giornalista, io faccio un lavoro in cui posso fare tutto quello che non so fare. Oriana fa parte di una generazione in cui era difficile essere mamma e fare carriera. Ha fatto la guerra come staffetta partigiana e il suo approccio alla vita è stato da guerriera. Sono andata a cercare il suo bisogno di verità anche in mezzo al fango, la mia interpretazione vuole essere il sentire quello che aveva dentro».
Intanto un piccolo anticipo di stasera con Lucio Corsi che parla di Topo Gigio, che lo affiancherà con il brano Nel blu dipinto di blu:
Per vedere conferenze e anticipazioni con video e piccoli spoiler dei duetti di stasera clicca QUI.
Con Skyfall di Adele in coppia con Annalisa, Giorgia vince la serata di Sanremo dedicata alle cover, la tradizionale carrellata di classici italiani d’autore, gioielli pop, cover rock e soul. Sul podio Lucio Corsi, che propone con Topo Gigio Nel blu dipinto di blu, e Fedez, che trasforma Bella stronza di Marco Masini in una lettera a un amore finito, chiudendo con gli occhi lucidi con «Ti ho dato tutte le ragioni per essere una bella stronza».
GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO: Settembre è il vincitore di Sanremo 2025 tra le Nuove proposte. Napoletano, 23 ani, diverse esperienze Tv alle spalle, con il brano Vertebre supera in finale Alex Wyse, che proponeva Rockstar, e si aggiudica anche il premio della critica Mia Martini e quello della sala stampa Lucio Dalla.
Sono i primi verdetti del festival in una serata che svela anche le prime posizioni tra i Big che si sono esibiti giovedì: Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani, non in ordine di piazzamento.
Leggi il riepilogo della terza serata con ospiti i Duran Duran.
GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO Le prove per il concerto di stasera di Ermal Metà in piazza Colombo
GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO: le conferenze stampa e la festa C’è attesa per la terza serata del Festival, che vedrà esibirsi i restanti canti in gara, con superospiti i Duran Duran. Nel frattempo, all’Ariston da questa mattina si susseguono le conferenze stampa con i cantanti e soprattutto con le co-conduttrici che affiancheranno Carlo Conti: Katia Follesa, Miriam Leone e Elettra Lamborghini.
Ecco alcuni momento ripresi dal nostro inviato Pierangelo Vacchetto, dalle parole di Giorgia alla festa all’esterno con Serena Brancale, che canta insieme ai personaggi di Real Time Enzo Miccio e Carla Gozzi.
Ecco altri scatti di oggi:
MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO: i giovani È Stasera in gara ci sono anche i giovani. Ecco una clip dalla conferenza stampa di Settembre. >>> Ecco il programma della seconda serata <<<
MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO: la seconda serata È tutto pronto per la seconda serata, che vedrà sfidarsi 15 dei 29 cantanti in gara. Carlo Conti, come co-conduttori sarà affiancato dalla top model Bianca Balti, che ha dichiarato di voler portare un messaggio di vita nonostante il cancro contro cui sta lottando, insieme a Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.
Nel frattempo, nella sala stampa dell’Ariston, il nostro inviato Pierangelo Vacchetto sta seguendo le conferenze stampa dei cantanti. Irama: «Sono molto felice, questo festival per me rappresenta l’apice di un anno importante».
Soddisfatti i vertici Rai: «Quella andata in onda ieri sera è una nuova pagina di televisione che entra nella storia della Rai. Dal messaggio del Papa alla grande musica italiana, quello di ieri è stato un viaggio nel nostro tempo. Il nostro grazie va a Carlo Conti, alle donne e agli uomini della Rai che, con professionalità unica, hanno reso possibile questo successo, decretato da ascolti record», hanno dichiarato l’Amministratore Delegato Rai Giampaolo Rossi e il Direttore Generale Roberto Sergio.
MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO: gli ascolti Sono stati 12 milioni 600mila, pari al 65,3% di share, i telespettatori che hanno seguito la prima puntata del festival di Sanremo di Carlo Conti, che ha visto l’intervento in videomessaggio di papa Francesco.
La prima parte, dalle 21.15 alle 23.26, è stata seguita da 16 milioni 200 mila persone con il 63.7 di share. La seconda, dalle 23.30 all’1.20, da 8 milioni 300 mila spettatori, pari al 69.3 per cento.
Sanremo Start, dalle 20.41 alle 21.10, ha avuto un ascolto di 13 milioni 300 mila con uno share del 51.9.
Il picco di ascolto alle 22.02 con 17 milioni 800 mila, quella di share all’1.08 con il 72 per cento.
Il primo appuntamento con il Dopofestival, dall’1.20 all’1.59, è stato visto da 2 milioni e mezzo di telespettatori con il 55.6 di share.
Il Prima Festival, dalle 20.31 alle 21.40, ha avuto un ascolto di 9 milioni 300 mila, con il 40.6.
MARTEDÌ 11 FEBBRAIO: la prima classifica Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro sono i primi cinque artisti – non in ordine di classifica -, dopo la prima serata, in base al voto della sala stampa.
Leggi il racconto della serata >>> qui <<<
MARTEDÌ 11 FEBBRAIO: stasera si inizia! Stasera parte il Festival. Intanto gustatevi due clip del red carpet di ieri sera con i cantanti che raggiungono il teatro.
🎥 Pierangelo Vacchetto
🎥 Chiara Bonetto
LUNEDÌ 10 FEBBRAIO: la prima conferenza stampa Affiatati e anche emozionati, pronti a raccontarsi rispondo alle domande dei giornalisti: la mattinata del lunedì sanremese si è aperta con la prima conferenza stampa del Festival: Carlo Conti si è presentato davanti ai giornalisti con i colleghi Antonella Clerici e Gerry Scotti, al suo fianco per il debutto di domani sera, 11 febbraio.
«Antonella è una sorella e Gerry è diventato mio fratello durante il Covid, quando eravamo entrambi in ospedale. È un regalo averli al mio fianco. Dove manca un quarto elemento: Fabrizio Frizzi», ha detto Conti. Scotti, uomo Mediaset alla sua prima volta all’Ariston, ha dichiarato di essere stato accolto calorosamente dalla Rai, mentre Antonella Clerici ha parlato di un «Festival dell’amicizia».
Alla domanda sugli ascolti e sul confronto con Amadeus, Conti non ha dato segni di timore: «Parliamo di numeri imbattibili: Amadeus e Fiorello hanno proposto Festival da record, anche durante il Covid, con la platea vuota. Non è una sfida: spero di portare a casa un prodotto decoroso».
Ecco alcuni video tratti dalla conferenza stampa:

Fuori dal Festival, nel frattempo, si iniziano a vedere i cantanti. Marcella Bella, in gara tra i 29 big, si ferma a villa Ormond per alcuni autografi ai bambini. Di passaggio anche Jovanotti e Tony Effe. Video di Chiara Bonetto:
È tempo anche delle prove e delle prime impressioni sulle canzoni in gara. Ecco quanto ci scrive il nostro inviato (guarda qui).
DOMENICA 9, ore 20. E il teatro Ariston? Oggi si sono svolte le prove generali per la prima serata (martedì 11) con anche Jovanotti sul palco, intanto, davanti all’entrata si prepara la striscia quotidiana del Tg1 Prima Festival, davanti a una festante folla di curiosi.
DOMENICA 9 FEBBRAIO (-2) Tra due giorni sarà Festival. Sanremo si prepara anche con i fuochi d’artificio.
Ecco alcuni scatti del nostro inviato Pierangelo Vacchetto.
DOMENICA 9 FEBBRAIO, mattino: l’attesa per il Festival
Come ogni anno, è la domenica il momento in cui Sanremo inizia ad animarsi con il vortice del Festival: tra cantanti, conduttori, ospiti, giornalisti e addetti ai lavori, c’è attesa. Carlo Conti, che prende le redini dopo gli ani da record di Amadeus, debutterà sul palco dell’Ariston martedì 11 febbraio.
Il programma della prima serata vede in scaletta le esibizioni dei 30 cantanti in gara, che verranno votate dalle giurie della sala stampa, tv e web (tra cui ci sarà anche Gazzetta d’Alba). Al termine delle votazioni, verranno resi noti i cinque brani più votati.
Come conduttori, Conti sarà affiancato da Antonella Clerici, che a Sanremo è già stata conduttrice e ospite, e Gerry Scotti, uomo di punta di Mediaset da decenni, per la prima volta sul palco dell’Ariston. Il superospite sarà Jovanotti, mentre la cantante israeliana Noa si esibirà con la palestinese Mira Award: canteranno Imagine di John Lennon, come messaggio di pace.
SANREMO Anche Gazzetta d’Alba sarà presente al più noto festival musicale d’Italia. Il fotografo Pierangelo Vacchetto farà parte della giuria della sala stampa, Tv e Web dell’edizione numero 75 di Sanremo. Dal momento che l’attuale conduttore Carlo Conti ha escluso per il 2025 la demoscopica, a decidere ci saranno i rappresentanti di Tv, radio e pubblico da casa con un peso diverso per ciascuna serata canora. Già nello scorso anno il nostro collaboratore aveva mandato notizie e aggiornamenti dalla Liguria, oltre a fornire il suo voto per decretare il vincitore delle serate e infine il detentore del Leone d’oro.
Sul portale Internet gazzettadalba.it sarà possibile seguire su questa pagina aggiornamenti continui con retroscena, curiosità, approfondimenti e foto dalla capitale della musica italiana. Daremo conto anche sui nostri canali social, sia Facebook che Instagram, di tutto ciò che succederà nella più celebre kermesse del Paese, una celebrazione della musica leggera che è partita nel 1951 nel Casinò di Sanremo e dal 1976 si svolge al teatro Ariston della città ligure.
