Come uscire dai debiti e ricominciare, se ne parla a San Damiano
Domenica 30 giugno, alle 10, nella sala consiliare del Municipio, si terrà un incontro, aperto alla cittadinanza, nell’ambito del progetto “Bene… essere”. […]
Domenica 30 giugno, alle 10, nella sala consiliare del Municipio, si terrà un incontro, aperto alla cittadinanza, nell’ambito del progetto “Bene… essere”. […]
CONCORRENZA L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, grazie ad alcune segnalazioni, una delle quali pervenuta tramite la propria piattaforma di whistleblowing, ha avviato un’istruttoria nei confronti di Berlin packaging Italy, Bormioli Luigi, O-i Italy, […]
27IL REPORTAGE «Negli ultimi anni ho risparmiato molto: non pensavo di riuscire a farlo perché sono nata in una famiglia povera; non siamo abituati ad accumulare denaro né ad avere troppe risorse sul conto bancario. […]
Gli aumenti tariffari e la scorretta comunicazione hanno un impatto negativo per gli utenti sull’utilizzo delle linee urbane albesi […]
VACANZE Secondo alcuni studi, sono soprattutto le famiglie numerose, con almeno cinque membri, a rinunciare alle vacanze estive. In particolare, si osserva che il numero di figli piccoli è direttamente proporzionale alla quota di famiglie […]
Un grido lanciato da Confartigianato Cuneo che, insieme alle immagini dolorose della popolazione ucraina, manifesta il grave malessere economico in cui versa l’Europa […]
Lavoratori domestici: l’incremento presenta un boom di assunzioni registrate a marzo, ottobre e novembre. Le assunzioni sono cresciute soprattutto al sud […]
Due ricercatori dell’Ires illustrano un report aggiornato che indaga il mondo del lavoro piemontese e alcune categorie sono più in difficoltà. […]
Parliamo con Mauro Gola, presidente della Camera di commercio di Cuneo da maggio, Gola è anche presidente di Confindustria. […]
Il decreto Rilancio ha previsto un aiuto a fondo perduto a favore delle attività colpite dalle conseguenze del lockdown, 12mila domande da Cuneo. […]
L’ufficio studi di Confartigianato imprese Piemonte ha redatto la seconda indagine trimestrale per l’anno 2020, i dati sono preroccupanti. […]
CONSIGLIO Numerosi i punti all’ordine del giorno nel Consiglio di lunedì 25 maggio, svoltosi per via telematica, che si è aperto con il ricordo dei defunti degli ultimi mesi, a cui è stato dedicato un […]
L’INTERVISTA Maurizio Maggi è un noto ricercatore di Ires Piemonte, l’istituto di ricerche economiche e sociali che da anni studia con grande attenzione i movimenti della comunità regionale. A lui chiediamo un’opinione su quanto il […]
EMERGENZA/3 «Vedo un futuro piuttosto buio, in cui il distanziamento sociale si esaspererà e crescerà anche la diffidenza nei confronti di tutte le persone, soprattutto verso chi non si conosce, ma anche verso i propri […]
EMERGENZA/4 Il modo in cui le persone si rappresentano il mondo e la possibilità di influenzarlo condizionano i parametri di salute psicologica individuale e della società. «Da chi dipenderà il destino del tuo futuro?», abbiamo chiesto […]