L’autunno dell’instabilità nella Granda
ECONOMIA A metà ottobre la città è più operosa che mai: le auto intasano l’asfalto nelle ore di traffico, nei ristoranti non si trovano posti liberi, i negozi sono stracolmi ed è facile trovare lavoro. […]
ECONOMIA A metà ottobre la città è più operosa che mai: le auto intasano l’asfalto nelle ore di traffico, nei ristoranti non si trovano posti liberi, i negozi sono stracolmi ed è facile trovare lavoro. […]
CORTEMILIA Presentati i quattro libri finalisti della sezione narrativa e il vincitore assoluto tra le opere illustrate partecipanti alla ventunesima edizione del Premio nazionale di letteratura per ragazzi Il gigante delle Langhe. Le giurie, che si […]
ALBA Associazione commercianti albesi, Banca d’Alba e Comune di Alba proseguono nelle azioni congiunte mirate a sostenere le attività nel fronteggiare la crisi energetica. Dopo aver rinnovato l’accordo per contrastare il caro-energia, che garantirà finanziamenti a […]
ASTI La Guardia di finanza ha sequestrato oltre tremila prodotti nell’Astigiano, tra bigiotteria, accessori moda e abbigliamento, risultati non in regola con gli standard di sicurezza e di tracciabilità. L’attività ha coinvolto sei esercizi commerciali della provincia, […]
SANTO STEFANO BELBO Ottobre è il mese che si tinge idealmente di rosa, per sensibilizzare tutta la popolazione sulla prevenzione dei tumori femminili, grazie anche alla campagna Life is pink. Effettuare controlli programmati è il […]
CICLISMO ed ENOGASTRONOMIA Il territorio di Langhe, Monferrato e Roero è stato tra i protagonisti della presentazione dell’edizione numero 106 del Giro d’Italia ieri, lunedì 17 ottobre, al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano. In occasione dell’evento, targato […]
ALBA Prosegue il percorso di valorizzazione della biodiversità agroalimentare locale intrapreso dall’Amministrazione comunale a partire dai primi mesi del 2022 nell’ambito del progetto Biodiversità stellata, finanziato dal programma Interreg V-A Francia-Italia Alcotra2014-2020. Nello specifico, negli ultimi mesi, […]
NEIVE Nell’aula magna della scuola d’Arte bianca, in via Rocca, domenica 16 ottobre, alle 18, si terrà la presentazione del libro Beppe Fenoglio 1922-2022 – Il sangue di Langa di Davide Sandalo. L’incontro sarà introdotto da Grazia […]
DIANO D’ALBA Il 2022 è l’anno dell’atteso ritorno Di sörì in sörì il percorso enogastronomico tra i vigneti dei sörì, quelle sottozone del territorio comunale con un’esposizione solare privilegiata che le rende particolarmente vocate alla produzione di […]
SAN DAMIANO D’ASTI Nuovo appuntamento, sabato 15 ottobre, con l’iniziativa Nati per leggere: alle 10.30, nella biblioteca comunale, sono invitati i bambini con età compresa tra zero e sei anni e i loro genitori per […]
MONESIGLIO Dopo l’asilo nido delle Langhe a Benevello, che accoglie otto iscritti, nello stesso giorno di lunedì 3 ottobre è stato inaugurato anche quello valbormidese di Monesiglio, in grado di ospitare sei bambini da subito e […]
ECONOMIA Sono molti gli studiosi che reputano l’attuale modello economico insostenibile, perché responsabile di produrre disuguaglianze estreme senza valorizzare le competenze ma anzi generando precarietà e favorendo meccanismi clientelari nei quali è più importante il […]
CASTIGLIONE TINELLA L’autunno ha portato sul territorio del Comune langarolo una lunga serie di lavori. Il primo riguarda la posa dei cavi per la fibra ottica, destinata a portare la connessione internet veloce, proseguendo con la […]
PALLAPUGNO Si chiude con la vittoria netta del Nocciole Marchisio Cortemilia il ritorno della seconda semifinale del campionato di Serie A Banca d’Alba-Egea. La quadretta di Massimo Vacchetto, dopo aver vinto 11-3 il match casalingo, espugna lo sferisterio “Remo […]
CORTEMILIA Per il sesto anno consecutivo la distilleria Castelli ha vinto il premio Bibenda, destinato alle migliori grappe d’Italia. Per la nuova edizione della celebre guida, i cinque grappoli, che vogliono dire l’eccellenza, vanno alla Branda 43 e […]