Il Piemonte osserva tre nuove varietà di vite
Per le prove di attitudine alla coltivazione di Liseiret, Pignolo spano e Moretto grosso la collezione di Grinzane ha un ruolo strategico; tra i sostenitori anche il consorzio Albeisa […]
Per le prove di attitudine alla coltivazione di Liseiret, Pignolo spano e Moretto grosso la collezione di Grinzane ha un ruolo strategico; tra i sostenitori anche il consorzio Albeisa […]
Per il Consorzio dell’Asti la Russia e il Paese sotto attacco assorbivano il 15 per cento del vino venduto. L’opinione di Marco Negro, operatore esperto di mercati dell’est Europa […]
Le opinioni di Gianluca Gallo, Luca Casavecchia ed Enzo Brezza su un vino che, nelle varie denominazioni (Diano, Alba, Dogliani) ha qualità non adeguatamente riconosciute […]
Non passa la proposta della Commissione, ma il tema resta d’attualità […]
I dati dell’annata 2021 per quanto riguarda il consorzio Barolo Barbaresco fanno segnare un ulteriore balzo in avanti della denominazione Langhe: altri 160 ettari […]
Il 1° gennaio sono apparsi sul mercato il Barbaresco della vendemmia 2019 e il Barolo del 2018 […]
L’INTERVISTA Gianluigi Biestro è stato riconfermato per la sesta volta in Comitato nazionale vini, l’organismo che sovraintende allo sviluppo dei vini italiani di qualità e origine e che ne seleziona e verifica i disciplinari di produzione […]
ENOLOGIA È stata presentata giovedì 2 dicembre l’edizione 2022 della guida per l’enoturista Cantine d’Italia, promossa dall’associazione albese Go wine. L’evento si è tenuto a Milano presso l’hotel Melià, dove è stato mostrato il nuovo volume con […]
ALBA Il comparto dei vini piemontesi gode di buona salute e il 2021 sarà ricordato per l’elevata qualità e per il ritorno alla normalità per quanto riguarda le vendite. Nel quadro tracciato oggi (27 novembre) […]
La possibilità di indicare in etichetta la Menzione geografica aggiuntiva sfruttata per oltre il 62 e 55 per cento degli ettari. Indietro le tre denominazioni: Diano d’Alba, Dogliani e Roero […]
MONFORTE D’ALBA Sara Vezza, produttrice di Barolo a Monforte, ha vinto il premio nazionale Donne e sostenibilità, un video contest promosso dall’Istat in occasione del 7° Censimento generale dell’agricoltura. Il video con cui si è […]
GRINZANE CAVOUR Il 30 ottobre al castello di Grinzane Cavour saranno battute 5 barrique da collezione, le protagoniste di Barolo en primeur, promosso dalla fondazione Cassa di risparmio di Cuneo, in collaborazione con Crc donare […]
A farla da padrone è il Nebbiolo con 38 etichette premiate. Gli esperti sottolineano i progressi di Barbera d’Asti, Monferrato e Nizza […]
Sono diversi i produttori che hanno sperimentato con successo questi contenitori antichi usati con le tecnologie moderne. Alcuni di loro si trovano nelle Langhe più nobili […]
Un premio speciale per i 50 anni di lavoro in vigna e cantina è stato consegnato a Mariuccia Borio, imprenditrice vinicola di Costigliole d’Asti, dove guida la sua azienda Cascina Castlèt. […]