
VINO Piemonte sugli scudi nella guida del Gambero rosso che premia la regione fin dalle anticipazioni delle batterie di assaggio per la guida Vini d’Italia 2022. A farla da padrone è ancora una volta il vitigno Nebbiolo con ben 38 etichette premiate e gli esperti sottolineano i progressi fatti dalla Barbera d’Asti, dal Monferrato e dal Nizza, ma anche da Ruché, Grignolino e Alta Langa.
Sono quattro le etichette che conquistano per la prima volta i Tre bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dal Gambero rosso:
- Réva con il Barolo Cannubi 2017,
- Lo Zoccolaio con il Barolo Ravera Riserva 2015,
- Fratelli Monchiero con il Barolo Rocche di Castiglione 2017
- Lessona 2018 di Villa Guelpa.
Ecco tutti le etichette premiate dal Gambero rosso partendo da due Alta Langa:
- Brut Rosé Ris. 2015 – Colombo – Cascina Pastori
- Alta Langa Pas Dosé Zero Ris. 2015 – Enrico Serafino.
Nove i Barbaresco:
- Asili Ris. 2016 – Giacosa;
- Asili Ris. 2016 – Ca’ del Baio;
- Crichët Pajé 2013 – Roagna;
- Pajoré 2018 – Bel Colle;
- Pajoré 2018 – Sottimano;
- Rabajà 2018 – Cortese;
- Rabajà Ris. 2015 – Rocca;
- Rio Sordo 2018 – Cascina delle Rose;
- Sorì Paitin V. V. Ris. 2016 – Paitin.
Quattro le Barbera d’Asti:
- Bosco Donne 2020 – Doglia;
- Camp du Rouss 2019 – Coppo;
- La luna e i falò 2019 – Vite Colte;
- V. La Mandorla 2019 – Spertino.
Due le Barbera del Monferrato:
- Albarola 2017 – Tacchino
- Bricco Battista 2017 – Accornero e Figli.
27 i Barolo premiati:
- Aleste 2017 – Sandrone;
- Arborina 2017 – Altare;
- Bricco Boschis V. San Giuseppe Ris. 2015 – Cavallotto – Tenuta Bricco Boschis;
- Bricco delle Viole 2017 – Vajra;
- Brunate 2017 – Boglietti;
- Cannubi 2017 – Burlotto;
- Cannubi 2017 – Réva;
- Castelletto Ris. 2015 – Fortemasso;
- Cerviano-Merli 2017 – Abbona;
- Ginestra Ciabot Mentin 2017 – Clerico;
- Ginestra Ris. 2013 – Conterno;
- Lazzarito Ris. 2015 – Ettore Germano;
- Liste 2016 – Borgogno & Figli;
- Meriame 2017 – Manzone;
- Monfortino Ris. 2015 – Conterno;
- Ornato 2017 – Pio Cesare;
- Ravera Bricco Pernice 2016 – Cogno;
- Ravera Ris. 2015 – Cascina Lo Zoccolaio;
- Rive 2017 – Negretti;
- Rocche di Castiglione 2017 – Monchiero;
- Rocche di Castiglione 2017 – Vietti;
- Sarmassa V. Bricco Ris. 2015 – Brezza & Figli;
- Sarmassa V. Merenda 2017 – Scarzello e Figli;
- Sottocastello di Novello 2017 – Ca’ Viola;
- Vigna Rionda Ester Canale Rosso 2017 – Davide Rosso;
- Vigna Rionda Ris. 2015 – Oddero – Tenuta Parà;
- Vigna Rionda Ris. 2015 – Massolino – Vigna Rionda.
Premiate anche etichette singole come
- Boca 2017 – Le Piane;
- Colli Tortonesi Timorasso Cavallina 2019 – Mariotto;
- Derthona Montecitorio 2019 – W. Massa;
- Dogliani Sup. Maioli 2019 – Abbona;
- Erbaluce di Caluso La Rustìa 2020 – Orsolani;
- Gattinara Osso San Grato Ris. 2017 – Antoniolo;
- Lessona 2018 – Villa Guelpa;
- Ghemme Santa Fé 2016 – Ioppa;
- Marcalberto Blanc de Blancs Pas Dosé M. Cl. – Marcalberto;
- Ovada Convivio 2019 – Gaggino;
- Piemonte Pinot Nero Bricco del Falco 2017 – Isolabella della Croce.
Tre i Gavi:
- Et. Gialla 2020 – Mesma;
- Minaia 2020 – Bergaglio;
- Vigne Rade 2020 – Toledana.
Due i Grignolino:
- Monferace 2016 – Santa Caterina;
- M.to Casalese 2020 – Sulin.
Due i Moscato d’Asti:
- Sant’Ilario 2020 – Ca’ d’ Gal;
- Volo di Farfalle 2020 – Scagliola.
Due i Nizza:
- La Court 2018 – Chiarlo;
- Tre Roveri 2019 – Pico Maccario.
Il Roero ottiene sei premi, tre come Roero Arneis con:
- Camestrì 2020 – Porello;
- Cecu d’La Biunda 2020 – Monchiero Carbone
- Sarun 2020 – Costa
e tre Roero:
- Mompissano Ris. 2018 – Cascina Ca’ Rossa;
- Sudisfà Ris. 2018 – Negro;
- Mombeltramo Ris. 2017 – Malvirà.
Due i Ruché:
- Monferrato Clàsic 2020 – Ferraris Agricola
- Laccento 2020 – Montalbera
Marcello Pasquero
