La Douja d’or si avvia verso il gran finale
Ultimo fine settimana per la Douja d’or. Questa sera, venerdì 13, dalle 21, alla sala Gianni Basso del teatro Alfieri, si terrà la degustazione guidata di quattro grappe in abbinamento al cioccolato. […]
Ultimo fine settimana per la Douja d’or. Questa sera, venerdì 13, dalle 21, alla sala Gianni Basso del teatro Alfieri, si terrà la degustazione guidata di quattro grappe in abbinamento al cioccolato. […]
COSTIGLIOLE D’ASTI Un mix tra il jazz e l’arte pittorica. Un’alchimia che prenderà vita domenica 5 maggio, alle 17, nella prestigiosa distilleria Vieux Moulin di strada Molino Vecchio dell’imprenditrice Elena Borra, grazie all’evento God Bless […]
SANTO STEFANO BELBO Dopo l’incontro a Cuneo e Barolo, nuova tappa, questa volta alla fondazione Pavese, del tour italiano della delegazione cinese composta da rappresentanti istituzionali ed esponenti del mondo enoturistico delle città di Lvliang […]
BAROLO Una delegazione cinese composta da alti rappresentanti istituzionali e imprenditori del mondo del vino e della grappa, hanno visitato questa mattina (mercoledì 26 luglio) Barolo, accompagnati dalla sindaca Renata Bianco sono stati accolti nel […]
COSTIGLIOLE D’ASTI Taglio del nastro in frazione Boglietto per la via adiacente alla boutique della distilleria Beccaris, che l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Enrico Cavallero ha intitolato a Elio Beccaris, fondatore dell’azienda nel 1951. Con […]
A COSTIGLIOLE D’ASTI, sabato 26 e domenica 27 novembre, il Pianeta Grappa brillerà di grande luce, distinguendosi nella costellazione delle eccellenze che oggi caratterizzano il Piemonte e l’intera Italia per l’indiscussa qualità. Le grappe d’Italia saranno […]
Alla distilleria Levi Serafino è arrivato il momento di accendere l’alambicco, che segna l’inizio della nuova stagione per la produzione della grappa. […]
CORTEMILIA Per il sesto anno consecutivo la distilleria Castelli ha vinto il premio Bibenda, destinato alle migliori grappe d’Italia. Per la nuova edizione della celebre guida, i cinque grappoli, che vogliono dire l’eccellenza, vanno alla Branda 43 e […]
Piemonte grappa, alla corte dell’alambicco, l’annuale evento del Consorzio di tutela della grappa del Piemonte e della grappa di Barolo, si farà. […]
NEIVE L’accensione del settantacinquesimo fiammifero alla storica distilleria Levi ha dato inizio alla nuova stagione produttiva della famosa grappa. A proseguire quello che per Levi era un vero e proprio rito, i nuovi proprietari dell’attività Luigi […]
NEIVE «Grazie che ci siamo incontrati». Con questa frase, una ristretta cerchia di amici ha ricordato, nel decimo anniversario della scomparsa, Romano Levi, il “grappaiolo angelico”, conosciuto in tutto il mondo per le sue grappe, distillate […]
NEIVE A 10 anni dalla scomparsa del più grande Grappaiolo di tutti i tempi , si terranno a Neive alcuni momenti di ricordo del grande Romano Levi, martedì 1° maggio. Dopo la Messa, con inizio […]
NELLA FIERA DEL TARTUFO Alla Fiera del tartufo è arrivato il momento del cioccolato e della grappa. Il luogo, al solito, è il Salotto dei gusti e dei profumi, il padiglione allestito all’ombra della cattedrale […]
DEGUSTAZIONE Quarant’anni di attività sono un traguardo notevole e quando uniscono l’esperienza acquisita a una innata curiosità e a una costante voglia di sperimentare, danno luogo a risultati davvero interessanti. È il caso della distilleria […]
NEIVE Nella storica distilleria Serafino Levi prosegue ancora oggi il rito dell’accensione dell’alambicco a fuoco diretto, che ogni anno dà inizio alla produzione della celebre grappa. Nei giorni scorsi si è svolta la cerimonia per l’accensione […]