Situazione difficile per le nocciole, parola di Cia Cuneo
Il direttore provinciale Igor Varrone esprime la preoccupazione per il futuro delle aziende che in questi anno hanno investito sulla nocciola […]
Il direttore provinciale Igor Varrone esprime la preoccupazione per il futuro delle aziende che in questi anno hanno investito sulla nocciola […]
L’IMPRESA Questa è una buona storia della Langa agricola, che ripercorre l’arco temporale dal Dopoguerra a oggi di una famiglia. Si passa dalla produzione tradizionale a quella imprenditoriale odierna. L’origine è in un paese dal toponimo […]
ASTI La commissione prezzi della Camera di commercio di Alessandria-Asti, nella seduta del 13 dicembre, ha aggiornato il listino prezzi delle nocciole, sulla base delle contrattazioni avvenute nell’ultimo mese in provincia di Alessandria e di […]
ASTI La commissione prezzi della Camera di commercio di Alessandria – Asti nella seduta del 2 novembre ha aggiornato il listino prezzi delle nocciole, sulla base delle contrattazioni avvenute nella quindicina precedente. Le nuove quotazioni […]
NOCCIOLE La Camera di commercio di Alessandria e Asti, nell’ambito delle proprie funzioni in materia di regolazione del mercato, ha costituito una specifica commissione per la rilevazione dei prezzi all’ingrosso delle nocciole. Nella seduta di […]
Non ci sono solo vite e vino nel percorso di studi dell’istituto professionale per l’agricoltura di Grinzane Cavour: l’anno scolastico appena iniziato porta già i suoi frutti grazie al noccioleto didattico. […]
CASTAGNOLE LANZE Nessun accordo ufficiale sul prezzo di partenza per le contrattazioni della Tonda gentile: l’annuncio del mancato accordo, fra la parte agricola e quella industriale, pochi istanti fa, dal padiglione che ospita la 163esima […]
NEIVE In occasione del venticinquesimo anniversario, ieri (venerdì 26 agosto) Ascopiemonte ha inaugurato la sua nuova sede con centro di raccolta a Neive, in corso Romano Scagliola, ospitando il convegno “Le prospettive della nocciola Piemonte Igp […]
NOCCIOLA Nei giorni scorsi si è riunito il tavolo tecnico corilicolo a cui partecipano Regione, fondazione Agrion, Università di Torino, Agroinnova, organizzazioni professionali agricole del Piemonte e organizzazioni dei produttori del settore per trattare gli […]
AGRICOLTURA Come sta andando la stagione produttiva 2022 per la nocciola? Fabio Bottero di Carrù, presidente Cia di Mondovì e titolare di una struttura agricola di settanta ettari dei quali trentacinque coltivati a noccioleti legge […]
Da un paio d’anni c’è un terreno coltivato ad asparagi a poca distanza dal fiume Bormida, nel territorio del Comune di Levice. […]
ECOLOGIA L’ultimo spunto di riflessione, sul clima, è contenuto in un rapporto firmato da Arpa, dal titolo Polline del nocciolo sentinella del cambiamento climatico in Piemonte. Secondo i ricercatori l’anticipo nell’emissione di polline verificatosi a metà […]
Gli sgusciatori guardano con preoccupazione alle dinamiche del mercato corilicolo per la Piemonte: turche e altre italiane a quotazioni molto inferiori […]
NOCCIOLE Il Piemonte ha ospitato la prima riunione del Group corylus Europeae che è stata dedicata ai produttori di nocciole di Francia, Spagna e Italia dell’associazione europea Areflh, Assemblée des régions européennes fruitières, légumières et […]
TORINO L’allergia alla nocciola, frutto utilizzato nelle creme spalmabili e, quindi, presente nelle abitudini dietetiche dei bambini, non ha più segreti grazie a uno studio tutto torinese. Pubblicato su Pediatric Allergy and Immunology, giornale ufficiale […]