L’amicizia fra Champagne e Barolo suggellata a Épernay
Una delegazione di istituzioni e produttori delle Langhe è stata accolta nella regione dello Champagne, gettando le basi per una collaborazione più fra i due territori. […]
Una delegazione di istituzioni e produttori delle Langhe è stata accolta nella regione dello Champagne, gettando le basi per una collaborazione più fra i due territori. […]
CASTAGNOLE DELLE LANZE La…La…Lanze è il titolo di un cartellone che si terrà ogni venerdì, dal 24 giugno al 29 luglio, nel centro storico castagnolese, in compagnia di buona musica e ottimo vino del territorio. Le […]
MOTORI La quota, ampiamente superata, dei 100 equipaggi iscritti è un primo importante traguardo per il quinto rally vigneti monferrini, che sta per riaccendere la passione a Canelli. La cittadina astigiana, immersa tra le colline […]
ALBA La creatività di Alba, Bergamo e Parma, già unite nel distretto delle città Unesco per la gastronomia passa anche attraverso le rispettive associazioni dei commercianti. Venerdì 21 gennaio, nella sala del Consiglio comunale di […]
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione e di valorizzazione del monastero di Marcenasco, un progetto importante, che prevede una spesa di un milione e 975mila euro. […]
CANELLI La galleria d’arte contemporanea Fuoco e Colore, reduce da un’importante mostra collettiva di mail art, non perde tempo e inaugura la prima mostra dell’anno con la pittrice torinese Arianna Duretto. Giovedì 6 gennaio, alle […]
ASTI Cinquanta case associate al Consorzio che producono 80 diverse etichette di Alta Langa Docg; 90 viticoltori, circa 300 ettari di vigneto (1/3 chardonnay, 2/3 pinot nero) e un +42% di vendite rispetto ai valori […]
TARTUFO Con un aumento record delle esportazioni del 44% nel 2021 il tartufo made in Italy festeggia l’iscrizione come patrimonio culturale immateriale dell’umanità tutelato dall’Unesco. Lo rileva un’analisi Coldiretti su dati Istat relativi ai primi […]
BRA Un hospice, un’equipe: dal curare al prendersi cura è il tema del convegno che si svolgerà a Pollenzo, domani (sabato 27 novembre) alle 17 nella sala rossa dell’albergo dell’Agenzia. Promosso in memoria di Santino Tibaldi, l’evento […]
Il giornalista albese Beppe Malò presenterà a Dogliani il suo libro Quattro passi tra le foglie della mia vita, […]
Il Centro documentale dell’associazione dei paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato, è ora operativo. […]
Nell’ambito delle azioni previste dal piano di gestione della candidatura Unesco la Regione e l’associazione per il Patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, lavorano a un progetto di valorizzazione turistica del paesaggio denominato Belvedere Unesco. […]
ALBA Un ponte tra Italia e Cina, passando per Alba, Langhe, Roero e Monferrato sarà realizzato da 100 giovani cinesi che si formeranno per promuovere il vino e l’enogastronomia del sito Unesco nella loro patria. […]
La festa Unesco è iniziata con l’inaugurazione del Museo “In Vigna” ed è proseguita con il concerto organizzato in collaborazione con l’Alba Music Festival […]
Sei Comuni cuneesi potranno iniziare a mettere mano alla ristrutturazione di edifici storici patrimonio Unesco per un valore complessivo di 2,1 milioni di euro. […]