Consiglio Ue a Bruxelles: poteva andare meglio
C’era molta attesa per il Consiglio europeo dei capi di Stato e di Governo riunito a Bruxelles la scorsa settimana […]
C’era molta attesa per il Consiglio europeo dei capi di Stato e di Governo riunito a Bruxelles la scorsa settimana […]
DALLA REGIONE Il 2023 porta una bella novità per gli studenti e neolaureati delle Università piemontesi. La Regione Piemonte, infatti, ha deciso di mettere a disposizione 30 stage retribuiti (tirocini curricolari ed extra curricolari) della […]
BRUXELLES La Commissione europea ha approvato ufficialmente il FESR 2021-2027 della Regione Piemonte (Fondo europeo per lo sviluppo regionale), che stanzia quasi 1,5 miliardi per lo sviluppo del territorio piemontese. Si tratta di un incremento […]
ROMA È Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte il nuovo capo della delegazione italiana al Comitato delle Regioni a Bruxelles. Il Comitato europeo delle Regioni è un organo consultivo dell’Unione europea composto da rappresentanti eletti a […]
BRUXELLES Alcuni sindaci del Piemonte sono andati in visita istituzionale al Parlamento Europeo. La delegazione era accompagnata dall’europarlamentare ossolano Alessandro Panza e ha partecipato al confronto tra istituzioni, con un focus tematico sui bandi europei. I sindaci hanno […]
UNIONE ERUOPEA Non è lontano il giorno in cui il Parlamento europeo diede il suo sostegno, con una larga maggioranza, al programma di lavoro della Commissione europea per la corrente legislatura né il favore con […]
SICUREZZA Più tutele per il proprio lavoro quotidiano di presidio del territorio: è ciò che chiedono all’Unione europea i rappresentanti dei 60 mila agenti di Polizia locale e municipale attivi in Italia, che ieri hanno incontrato a Bruxelles […]
Si scusa il sindaco di Bruxelles, Philippe Close, per la presenza di bidoni dell’immondizia sotto la lapide delle 39 vittime della tragedia dell’Heysel. Lo riferisce l’eurodeputato Alberto Cirio che ieri aveva denunciato il fatto. Il […]
BRUXELLES L’eurodeputato Alberto Cirio prende carta e penna e scrive al sindaco di Bruxelles, Philippe Close, per denunciare la presenza di bidoni dell’immondizia sotto la lapide delle 39 vittime della tragedia dell’Heysel. Una posizione inopportuna e indecorosa […]
BRUXELLES Due corone di fiori per non dimenticare le 39 vite spezzate il 29 maggio del 1985, a Bruxelles, poco prima dell’inizio della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool.E una rosa bianca […]
Capro espiatorio oppure rifugio: il doppio ruolo della religione Che cosa succede alle persone che si ritrovano spettatrici impotenti di fenomeni come il terrorismo? Cambia il loro modo di percepire sé stessi e gli altri? Cambiano […]
BRUXELLES Giornata di commemorazione giovedì 26 maggio a Bruxelles, in vista del 31° anniversario (che ricorrerà il 29 maggio) della tragedia dell’Heysel, stadio (oggi Re Baldovino) della capitale belga in cui morirono 39 tifosi juventini, prima della […]
BRUXELLES «Questa mattina (martedì) avevo prenotato il volo delle 6.50, in arrivo a Bruxelles alle 8, per partecipare alla seduta odierna del Parlamento europeo». Commenta, sconvolto, il parlamentare europeo Alberto Cirio, a poche ore dalle quattro […]
BRUXELLES Da questa mattina, martedì 22 marzo, Bruxelles è sotto un attacco terrorista. Almeno 28 morti in due attentati distinti all’aeroporto e alla metropolitana della capitale belga, anche vicino alla sede della Commissione europea. Due esplosioni all’aeroporto: […]
VINO «Ho depositato un’interrogazione a Bruxelles, per sapere dal commissario all’agricoltura Hogan se corrispondono a verità le indiscrezioni sulla volontà della Direzione generale Agri di modificare il regolamento sull’etichettatura dei vini, che supererebbe le denominazioni di […]