Tutti possiamo essere come il buon samaritano
Il buon samaritano contende al figliol prodigo il titolo di personaggio più popolare del Vangelo. […]
Il buon samaritano contende al figliol prodigo il titolo di personaggio più popolare del Vangelo. […]
La scelta di Gesù è emblematica: affiancare ai Dodici altri discepoli-annunciatori. […]
Questa domenica al centro delle letture c’è la chiamata: l’invito rivolto a una persona a dare una svolta alla propria vita. […]
Nel Corpus Domini si intrecciano teologia e pietà popolare. È una festa sentita dalla gente, ma forse cara anche a Gesù […]
PENSIERO PER DOMENICA – SANTISSIMA TRINITÀ – 12 GIUGNO La Trinità è il cuore più profondo della nostra fede. Noi ricordiamo di continuo questo mistero. Ogni volta che tracciamo su di noi il segno della […]
PENSIERO PER DOMENICA – SOLENNITÀ DI PENTECOSTE – 5 GIUGNO La Pentecoste è una delle grandi feste ebraiche che Gesù ha celebrato. Per il popolo d’Israele ricordava il dono della Legge sul Sinai: era la […]
PENSIERO PER DOMENICA – SESTA DI PASQUA – 22 MAGGIO Tre scenari fanno da sfondo alla VI domenica di Pasqua: la città come luogo in cui vivere la vita e la fede, la Chiesa come […]
PENSIERO PER DOMENICA – QUINTA DI PASQUA – 15 MAGGIO Le domeniche di Pasqua delineano un itinerario di vita e di fede. La scorsa domenica siamo stati invitati a farci guidare da Gesù buon pastore. […]
PENSIERO PER DOMENICA – QUARTA DI PASQUA – 8 MAGGIO La quarta domenica di Pasqua è dedicata al buon Pastore. Le letture sono apparentemente diverse tra loro. La prima (Atti 13,43-52), ci ricorda un passaggio […]
PENSIERO PER DOMENICA – TERZA DI PASQUA – 1° MAGGIO 2022 Se nella seconda domenica di Pasqua l’attenzione era su Tommaso, le letture della terza hanno un indubbio protagonista: Pietro. È lui il testimone coraggioso, […]
PENSIERO PER DOMENICA – SECONDA DI PASQUA – 24 APRILE La seconda domenica di Pasqua ha un chiaro protagonista: Tommaso. Lo suggerisce ed evidenzia un particolare inconsueto: la scelta delle letture bibliche. Nei tre anni […]
PENSIERO PER DOMENICA – PASQUA DI RISURREZIONE – 17 APRILE Il messaggio di Pasqua – la risurrezione di un uomo giustiziato – è sconvolgente. Lo è sempre stato. Lo è ancora di più oggi, in […]
PENSIERO PER DOMENICA – QUINTA DI QUARESIMA – 3 APRILE L’incontro di Gesù con l’adultera è una pagina del Vangelo che ha la carica emotiva di un thriller: una storia con un finale già scritto […]
PENSIERO PER DOMENICA – QUARTA DI QUARESIMA – 27 MARZO La parabola del figlio prodigo (Lc 15,1-32) è uno dei testi più noti della letteratura mondiale. Nessun commento sarà mai all’altezza della sua portata rivelativa. […]
Impariamo da Gesù a partire da fatti di cronaca. Lui ha commentato la caduta della torre di Siloe, noi dobbiamo commentare la distruzione di intere città, sotto i bombardamenti […]