Trappole in oasi protetta, denunciati bracconieri
Lacci e trappole per cacciare abusivamente all’interno dell’Oasi di protezione faunistica dei Laghi di Caselette: denunciati due bracconieri. […]
Lacci e trappole per cacciare abusivamente all’interno dell’Oasi di protezione faunistica dei Laghi di Caselette: denunciati due bracconieri. […]
Riprende la caccia, anche al di fuori del proprio Comune di residenza, per contenere i danni provocati alle colture e per preservare l’incolumità dei cittadini. […]
«Da domani, domenica 29 novembre, il Piemonte passerà in zona arancione. Per questo è indispensabile che l’attività venatoria possa riprendere e possa essere esercitata anche oltre i confini comunali». […]
CACCIA Riceviamo da Davide Isoardi, vicepresidente dell’associazione Anlc libera caccia della Provincia di Cuneo un intervento sulla sospensione dell’attività venatoria. Attività venatoria chiusa! No Sospesa. Quando arriveranno le Faq da parte del Governo? In questi […]
Il Dpcm consente anche nelle cosiddette zone rosse di svolgere attività motoria in prossimità della propria abitazione e l’attività sportiva all’aperto e in forma individuale. L’attività venatoria potrebbe dunque essere svolta in totale sicurezza. […]
«È fondamentale che le azioni di contenimento della fauna selvatica continuino in tutte le province della nostra regione. Nonostante il Piemonte rientri fra le zone rosse, gli interventi riconducibili ai piani di contenimento dei cinghiali si possono regolarmente realizzare». […]
CUNEO È negativo il parere il della Provincia riguardo la richiesta di revocare alcune Zone di ripopolamento e cattura e di trasformare in aree di caccia specifica agli ungulati a Mussotto e Santa Rosalia. La […]
Il Consiglio regionale ha approvato una legge che mira al loro contenimento dando la possibilità ai cacciatori privati di usare motorizzati su strade comunali e vicinali […]
La situazione dei cinghiali nel Cuneese continua a essere fuori controllo. Sono sempre di più le segnalazioni di danni che arrivano alla Coldiretti Cuneo. […]
Non ha tardato ad arrivare la reazione delle associazioni ambientaliste e animaliste piemontesi per le variazioni all’attività venatoria approvate dal Consiglio regionale il 30 giugno. […]
TORINO Dopo un lungo muro contro muro, con la mediazione del governatore Alberto Cirio il Consiglio regionale del Piemonte ha raggiunto un compromesso su caccia e gioco d’azzardo. L’intesa ha sbloccato i lavori dell’Aula, che, […]
CACCIA Torna a essere consentita la caccia di selezione al cinghiale. E’ quanto ha stabilito la Giunta regionale per il periodo che va dal 16 maggio 2020 al 15 marzo 2021. «Si tratta di una misura […]
ROMA Confermata dalla Cassazione la condanna all’ergastolo per Rocco Schirripa, l’ex panettiere legato alla ‘ndrangheta accusato di aver fatto parte del gruppo di fuoco che la sera del 26 giugno 1983 sparò e uccise il […]
DIANO Il salone polifunzionale ha ospitato il congresso provinciale di Arcicaccia, al quale hanno partecipato il presidente onorario Piero Mollo, il presidente regionale Remo Calcagno e i presidenti provinciali di Alessandria e Torino Giovanni Ansicche e […]
CONFAGRICOLTURA Tempi di attuazione precisi degli interventi e un maggiore coinvolgimento per la redazione dei piani di controllo dei cinghiali: Confagricoltura Cuneo lancia un appello alla Provincia, attraverso il presidente Enrico Allasia: «Continua a mancare un […]