A Pasqua e Pasquetta il Mercato della terra di Bra raddoppia
Doppio appuntamento per il Mercato della terra ad Bra: domenica in corso Garibaldi e lunedì in piazza Giolitti […]
Doppio appuntamento per il Mercato della terra ad Bra: domenica in corso Garibaldi e lunedì in piazza Giolitti […]
L’INTERVISTA «Slow Food è un’associazione internazionale no profit impegnata a ridare valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni […]
BRA Venerdì 28 ottobre al palatenda Sportgente in via Ballerini, la condotta Slow food di Bra organizza “L’amatriciana”, una cena dove protagonista sarà la famosa pasta e il ricavato sarà donato alle popolazioni colpite dal […]
VALLE BORMIDA Il vino prodotto con le uve coltivate sui terrazzamenti della Valle Bormida diventa un presidio Slow Food. L’annuncio è stato dato durante la recente Sagra della nocciola di Cortemilia dal sindaco Roberto Bodrito, che […]
SLOW FOOD “Le Osterie Slow Food al mercato della terra” è la nuova iniziativa nata grazie all’impegno della Condotta albese Slow Food all’interno del mercato in piazza Elvio Pertinace, in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Ogni sabato, sarà […]
BRA La pasta amatriciana per un anno nella carta dei menu di tutti i ristoranti del mondo, per una donazione duratura di 2 euro per ogni piatto che contribuisca alla ricostruzione del comune reatino distrutto […]
BRA È stato presentato martedì 26 luglio a Bra il francobollo speciale emesso per i 30 anni di attività dell’associazione Slow Food. La cerimonia si è svolta in Piazza Carlo Alberto alla presenza del Sindaco Bruna […]
Il 26 luglio nasceva a Fontanafredda l’associazione gastronomica Arci Gola che tre anni dopo, nel 1989 sarebbe diventata Slow Food. Nell’immagine l’atto costitutivo:
BRA Carlin Petrini, fondatore di Slow Food (l’organizzazione che da anni si adopera per la salvaguardia della cultura e delle tradizioni culinarie locali e per assicurare che tutti abbiano accesso a un cibo buono, pulito e […]
TORINO Oggi (alle 14.30) e domani (alle 10) da Bolaffi a Torino è in programma un’asta di vini rari organizzata in collaborazione con Slow food. In tutto saranno battuti 862 lotti, per un valore complessivo […]
POLLENZO Mercoledì 11 maggio, alle 9.30, nella Sala rossa dell’Agenzia di Pollenzo Carlo Petrini discuterà della nuova edizione del suo libro Buono, pulito e giusto con gli studenti dell’Università di scienze gastronomiche, mentre i docenti […]
BRA Segnate in agenda il 17 aprile, giorno in cui torna lo Slow food day, giunto alla sesta edizione. Quest’anno si festeggiano i 30 anni di Slow food in Italia. Voler bene alla Terra è […]
MARZO DONNA Negli anni Sessanta le donne calabresi arrivarono in Langa per sposare i giovani contadini snobbati dalle ragazze del posto. Carlo Petrini, alla presentazione del libro Ti ho vista che ridevi, ha detto: «È […]
BRA «Voler bene alla terra significa voler bene a chi la abita e la vive, dare il segno di una fraternità universale che fa della nostra una terra ospitale. Per questo Terra madre-Salone del gusto […]
ANTEPRIMA Le notizie in evidenza nel numero di Gazzetta in edicola Sicurezza. 65 benzinai su 100 vittime di furti e rapine. Continua l’emergenza furti nel Roero. Bra. La società Bra energia realizzerà i lavori per portare […]