Canelli, città del vino: tre giornate di degustazioni, enogastronomia e arte
È tutto pronto per Canelli, città del vino, tre giorni di degustazioni, enogastronomia, arte e tradizioni nel cuore della capitale dello spumante. […]
È tutto pronto per Canelli, città del vino, tre giorni di degustazioni, enogastronomia, arte e tradizioni nel cuore della capitale dello spumante. […]
Ottime posizioni per gli spumanti Alta Langa Docg nella classifica Premium italian sparkling
wines-metodo classico pubblicata sul numero di luglio 2020 della rivista inglese Decanter. […]
TERZO MANDATO Il consiglio di amministrazione del consorzio Alta Langa ha confermato presidente e vicepresidente, espressione dei produttori e dei viticoltori: Giulio Bava (Giulio Cocchi) è stato investito del terzo mandato consecutivo e avrà come vice […]
SANTO STEFANO BELBO Il Capodanno romano quest’anno porta la firma di Santero 958. La nota azienda vitivinicola santostefanese ha infatti avviato una collaborazione con il bagnino di Ostia Maurizio Palmulli, in arte Mister Ok, che […]
SANTO STEFANO BELBO Al centro polifunzionale Franco Gallo, nell’ambito dell’iniziativa “Il Moscato d’Asti nuovo in festa”, organizzata dal Cepam e dal Coordinamento terre del Moscato (Ctm) si è svolto il convegno sul tema “Quale futuro […]
VINO Si è cominciato a parlarne un paio d’anni fa e oggi l’Asti secco è una concreta opportunità per gli operatori, grandi e piccoli, di questa grande filiera piemontese. A prendere l’iniziativa è stato il Consorzio […]
ASTI SPUMANTE Raddoppiato in poco più di due anni: il mercato della contraffazione non risparmia nessuno dei prodotti d’eccellenza del Made in Italy, compreso il vino, che dal 2015 a oggi ha visto una crescita esponenziale del numero di bottiglie […]
VINO A giorni, la Gazzetta ufficiale dovrebbe pubblicare il decreto con le modifiche al disciplinare della denominazione “Asti”, consentendo così di produrre e commercializzare il cosiddetto Asti secco. Tutto dovrebbe concludersi in poche settimane, permettendo alle […]
NEVIGLIE L’Asti secco, il nuovo prodotto non dolce dell’Asti Dogc, è stato ufficialmente presentato durante un convegno svoltosi sabato scorso a Neviglie nell’ambito della manifestazione Good wine. Promotore dell’iniziativa Roberto Sarotto, nella duplice veste di […]
VINO Dopo il via libera della Commissione tecnica, venerdì 10 marzo anche il Comitato vinicolo del ministero per le Politiche agricole ha confermato il nulla-osta a procedere con la modifica del disciplinare per l’inserimento della nuova […]
VINO Giovedì 16 febbraio la commissione tecnica del Ministero dell’agricoltura ha accolto l’inclusione della nuova tipologia Asti secco, ovvero un prodotto con residuo zuccherino inferiore a quello che caratterizza la versione dolce di questo spumante, […]
VINO Le tappe dell’Alta Langa Docg sono note: a marzo del 1990 ha preso avvio il Progetto metodo classico in Piemonte; dodici anni dopo, finita la sperimentazione, il Piemonte ha ereditato il suo spumante metodo classico […]
BOSCA La Bosca, azienda del settore spumante, punta per crescere ancora su nuovi mercati, meno ‘battuti’ dagli altri produttori, come i Caraibi, l’Africa Nera e Israele. In Russia, dove già detiene una quota di mercato […]
ANTEPRIMA. Le notizie in evidenza da Langhe e Astigiano nel numero in edicola LANGA Domenica a Bergolo si assegna il premio Fedeltà alla Langa Festa in piazza Duomo per i 130 anni della “Sebaste” Novello: […]
CINZANO. L’Asti spumante tiene bene; la crisi si fa sentire con un calo di consumi soprattutto in Germania, Russia e Italia, ma i dati fanno ancora ben sperare per una crescita del settore. Nel 2013 Cinzano […]