PELLEGRINAGGIO 140 ANNI DI GAZZETTA D’ALBA

In Egitto, Giordania e Israele sulle tracce di Mosè e Gesù Clicca per ingrandire. Un bel pellegrinaggio sui luoghi più significativi della fede cristiana, rifacendo il percorso dell’Esodo tra Egitto, Giordania e Israele: è la proposta di Gazzetta d’Alba in occasione del 140° anno di pubblicazione, realizzata in collaborazione con l’Opera romana pellegrinaggi e la diocesi di Alba che celebra il Cammino sinodale. Leggi i dettagli.

Cammino sinodale in diocesi

#PuliamoAlba

Inviaci segnalazioni e foto con una mail a puliamolangheroero@gmail.com

Bastian contrari

La tragedia meteorologica che in questi giorni ha infierito, e pesantemente, sull'Emilia Romagna è l'ultimo segnale che per quanto consta gli irreversibili cambiamenti climatici il tempo delle parole è scaduto. Basti soltanto un dato: dal 2010 al 2022 nella nostra Penisola si sono registrati 510 fenomeni alluvionali. Per questo è necessario agire e subito. Sono opinabili e sempre deprecabili i gesti vandalizzanti che hanno coinvolto alcuni giovani ambientalisti, perché è sempre sbagliato prendersela con il patrimonio pubblico. Ma la denuncia di quei ragazzi è giusta, così come il loro accorato appello a seguire i dettami della scienza. Se no, quella attuale sarà veramente l'“ultima generazione”, a causa dell’egoismo e dell’insipienza di una civiltà che ha violentato la natura per miopi interessi.

Consiglio Regionale

Comunicazioni Pubblicitarie

In Edicola

il podcast di Gazzetta

Alba news, le principali notizie della settimana

VANTAGGI PER CHI FA PUBBLICITÀ

Credito di imposta del 75% per gli investimenti pubblicitari nel 2023

Le inchieste di Gazzetta

Le inchieste di Gazzetta
Annunci Economici

Settimanali cattolici Fisc

Guarda lo spot

Alba-Asti: dalle biciclette di Cirio e Gabusi al miracolo ferrovia con treni a diesel e, fra poco all’idrogeno. Non si vola ma è un sogno

Leggi tutti i Dito nell'occhio

Seguici su Facebook

VIDEO

Il Cammino sinodale della diocesi

Tutti gli articoli sul Cammino sinodale

Cultura

Sport