Cammino sinodale in diocesi

Colletta Cei per le popolazioni terremotate

Bastian contrari

Si sono celebrati, con la dovuta ribalta mediatica, i primi dieci anni di pontificato di Francesco, un pontefice radicalmente coerente con il nome che ha scelto, coltivando l’idea di riportare la Chiesa e i suoi ministri nel mondo, pur non essendo del mondo. Una Chiesa fatta di pastori che odorano di pecore, vicina agli ultimi, instancabile operatrice di pace. Un Papa leader mondiale, capace di parlare non solo all'universo cristiano ma all'intero universo umano, dettando l'agenda di un nuovo umanesimo, fondato sulla fratellanza e sulla cura della casa comune. Un Papa che, anche ai nostri occhi di laici, spesso risulta come “vox clamantis in deserto” nella denuncia delle diseguaglianze fatte oramai sistema, della guerra e dei signori della guerra. Ancora buona strada Querido Francesco!

Consiglio Regionale

Giunta Regione Piemonte

In Edicola

VANTAGGI PER CHI FA PUBBLICITÀ

Credito di imposta del 75% per gli investimenti pubblicitari nel 2023

Le inchieste di Gazzetta

Le inchieste di Gazzetta
Annunci Economici

Settimanali cattolici Fisc

Guarda lo spot

La banca svizzera Credit Suisse ha rischiato il fallimento. La mia preoccupazione è per i “nullatenenti” italiani che vi avevano investito i loro risparmi

Leggi tutti i Dito nell'occhio

Seguici su Facebook

VIDEO

Il Cammino sinodale della diocesi

Tutti gli articoli sul Cammino sinodale

Langhe & Roero

Sport