In Italia 500mila invisibili fuori da Piano vaccini
Fuori dal piano vaccini 500 mila ‘invisibili’, persone che pur vivendo sul territorio nazionale, da un punto di vista amministrativo risultano inesistenti […]
Fuori dal piano vaccini 500 mila ‘invisibili’, persone che pur vivendo sul territorio nazionale, da un punto di vista amministrativo risultano inesistenti […]
Sos Villaggi dei Bambini lavora alla tutela della salute fisica e mentale dei minori stranieri non accompagnati per avviarli a una nuova vita. […]
MURAZZANO Marino Pianezze è il responsabile della cooperativa Alpi del mare, fondata a Mondovì nel 2012 e attiva nell’accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo. L’organizzazione gestisce alcune strutture in provincia di Cuneo, tra cui quella di […]
IMMIGRAZIONE/2 Siproimi è l’acronimo per Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e minori stranieri non accompagnati. Questo dispositivo, a partire dall’entrata in vigore del cosiddetto decreto sicurezza voluto da Matteo Salvini, ha sostituito […]
IMMIGRAZIONE/1 Accorciare le distanze, oltrepassare la cortina di numeri, astrazioni e opinioni. Per conoscere gli uomini serve incontrarli, non solo leggerli sulle pagine di un giornale o scrutarli su uno schermo televisivo. “Indovina chi viene […]
IMMIGRAZIONE/3 Parliamo con Elisa Boschiazzo, assessore con delega alle politiche sociali del Comune di Alba. Quanti sono i rifugiati che abitano sul territorio albese nel progetto Siproimi? «Ad Alba abbiamo oggi 27 rifugiati protetti, a […]
ACCOGLIENZA I rifugiati, normalmente considerati “ospiti” in questo paese, per una volta invertono i ruoli, invitando a cena e accogliendo nelle loro case ospiti italiani. Così è avvenuto nel 2019, in occasione di sette serate […]
ALBA Un gesto semplice, quotidiano, per celebrare insieme la Giornata mondiale del rifugiato. Titolari di protezione internazionale ospiti del territorio, operatori, associazioni, semplici cittadini, giovedì 20 giugno si ritroveranno per condividere una passeggiata per le vie […]
BRUXELLES Alba, Bergamo, Bologna, Milano, Napoli, Palermo e Torino: sono le città italiane che hanno già aderito alla campagna #WithRefugees dell’Unhcr, che vuole esprimere la propria solidarietà verso i rifugiati. In vista della Giornata mondiale a […]
BRA Al momento sono 17 i profughi che vivono all’ombra della Zizzola. Ma potrebbero arrivare a 35. Il Comune di Bra ha infatti deliberato di aderire al progetto Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo […]
SOLIDARIETÀ Secondo un dossier di Openpolis pubblicato la scorsa settimana, «nel 2010 i fondi per l’aiuto pubblico allo sviluppo (ovvero la cooperazione) impegnati in Italia per i rifugiati erano 2 milioni e 16mila euro, nel 2011 […]
RODDI Percorsi educativi e attività di volontariato sono stati attivati a favore dei cittadini stranieri che, in attesa di protezione internazionale, ormai da più di due anni sono ospiti del Comune di Roddi all’enomotel Il convento, […]
ALBA Dallo yoga alle arti marziali, dall’orto al giardinaggio, dall’insegnamento dell’italiano a un aiuto per l’asilo interno, dal trasporto all’accompagnamento in alcune attività pratiche. La cooperativa sociale Alice di Alba è alla ricerca di persone […]
SOMMARIVA PERNO Nei giorni scorsi una struttura agrituristica privata di Sommariva Perno (della quale non si conosce né il nome, né la collocazione) ha ospitato 7 richiedenti asilo. Sebbene dare la disponibilità all’accoglienza, anche da […]
CULTURA Nel Municipio di Barbaresco è stata allestita la mostra “Refugees act-Rifugiati reattivi”, con le foto di Toni Sergio Carbone. Una serie di immagini riprese a maggio nel campo profughi di Idomeni, al confine tra […]